Tra i 21 cardinali annunciati da Papa Francesco durante l’Angelus di domenica 6 ottobre, vi è anche padre Fabio Baggio, scalabriniano, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e direttore generale del Centro di Alta...
LEGGI TUTTO
Si conclude oggi, con la festa di San Francesco, il Tempo del Creato. Il Centro di Alta Formazione Laudato Si’ per questa occasione ha collaborato alla realizzazione del numero speciale dell’Osservatore di Strada in uscita simbolicamente oggi e...
“Un Rifugio nella Vigna – Borgo Laudato Si’ come modello di Sviluppo Sostenibile” è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Centro di Alta Formazione Laudato Si’ (CAF–LS) che si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 19 settembre...
In occasione del Tempo del Creato, si svolgerà stasera, alle 20, in piazza Guglielmo Marconi, a Nettuno (Roma), l’incontro sul tema “Religioni, economia e lavoro: un impegno condiviso per la giustizia sociale e la legalità”, a cura dell’Ufficio...
Nuovi linguaggi, Ecologia Integrale, migranti e i rifugiati, Intelligenza Artificiale, sono alcuni dei temi trattati nel Convegno internazionale di Comunicazione Sociale organizzato dal Settore per la Comunicazione Sociale della Congregazione dei Salesiani di don Bosco e della Facoltà...
In occasione della conclusione del primo corso di formazione al lavoro per la qualifica di giardinieri e manutentori del verde, destinato a persone in condizione di vulnerabilità, i media vaticani fanno il punto sulla realizzazione del progetto Borgo...
Consegnati questa mattina da P. Fabio Baggio, Direttore Generale del Centro di Alta Formazione Laudato Si’, gli attestati ai partecipanti al primo corso di formazione in giardinaggio e manutenzione del verde, destinato a persone in condizione di vulnerabilità...
Il Borgo Laudato Si’ accoglie nei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo la mostra fotografica Changes, realizzata nell’ambito del progetto Emotions to Generate Change. La mostra è curata da Lia e Marianna Beltrami ed è realizzata in...
Presentato oggi il messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.La Giornata che si celebra il 1 settembre segna l’inizio dell’annuale Tempo del Creato, che si protrae fino alla festa...
Andare oltre la mera filantropia per includere i poveri e gli scartati nelle aziende così da farli diventare risorse. Accogliere i giovani, anche quando non hanno l’esperienza e le competenze richieste. Accelerare i processi di innovazione per la...