Centro Laudato Si

Chevron Right

A Borgo Laudato si’: giovani fotografi dal mondo in mostra per denunciare gli effetti della crisi climatica

A Borgo Laudato si’: giovani fotografi dal mondo in mostra per denunciare gli effetti della crisi climatica

Dal 10 settembre al 4 ottobre 2025, il Borgo Laudato Si’ ospita la mostra Earth Partner, un’esposizione di 55 progetti multimediali realizzati da giovani artisti under 30 provenienti da 28 Paesi.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione con Art Partner, attraverso la sua divisione sostenibilità Earth Partner.

La mostra mette al centro la crisi ecologica, interpretata attraverso lo sguardo e la sensibilità delle nuove generazioni.

Le opere affrontano temi urgenti come la crisi climatica, l’inquinamento, la perdita di biodiversità e il rapporto tra uomo, ambiente e istituzioni.

Tutte le creazioni sono incorniciate in legno recuperato dagli alberi abbattuti durante la Tempesta Vaia del 2018, unendo memoria, arte e impegno in un segno concreto di rigenerazione.

Earth Partner si inserisce pienamente nello spirito del Borgo Laudato Si’, luogo che incarna i principi dell’ecologia integrale ispirata all’enciclica di Papa Francesco.

Il Borgo si propone come spazio di incontro tra spiritualità, cultura, formazione e cura del creato.

L’inaugurazione ufficiale della mostra si tiene mercoledì 10 settembre presso la Sala Marconi del Dicastero per la Comunicazione, con gli interventi del Direttore Generale del Centro di Alta Formazione Laudato si’ Cardinale Fabio Baggio, del Prefetto Paolo Ruffini e di Amber Olson Testino, presidente Art PArtner.

La mostra è aperta al pubblico fino al 4 ottobre. Studenti, visitatori e appassionati d’arte possono esplorare un percorso ricco di visioni, riflessioni e creatività, in un contesto unico come i giardini monumentali di Borgo Laudato Si’.