
Al via il quinto corso di formazione lavoro per persone in condizione di vulnerabilità sociale
Prende il via martedì 21 ottobre, presso il Borgo Laudato Si’, il quinto corso di formazione in giardinaggio e manutenzione del verde destinato a persone in condizione di vulnerabilità sociale.
L’iniziativa è realizzata in partnerariato con la copperativa sociale Percorsi di Cittadinanza.
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze di base nel lavoro di cura del verde, dalla manutenzione di aiuole e giardini, all’utilizzo di strumenti e tecniche per la gestione di spazi esterni.
Le lezioni si svolgono sia in aula che all’aperto, nei giardini del Borgo, e sono tenute da formatori con esperienza nel settore.
Il percorso è rivolto a persone segnalate da servizi sociali, enti del terzo settore, parrocchie, centri di accoglienza, con l’intento di offrire un’opportunità formativa concreta e favorire percorsi di inclusione e reinserimento lavorativo a migranti, rifugiati, donne sopravvissute a tratta e violenza, persone con diverse abilità e giovani in difficoltà.
Il corso ha una durata di due mesi e prevede un accompagnamento di un anno nella ricerca di un impiego che va dalla preparazione di un CV, di un colloquio di lavoro, fino alla presentazione delle candidature a realtà lavorative interessati ad inserire personale formato in questo ambito
Il corso fa parte delle attività promosse dal Borgo Laudato Si’ nell’ambito della formazione professionale, in coerenza con la visione dell’ecologia integrale e dell’attenzione alla dignità della persona.