
Borgo Laudato si’ nel messaggio di papa Leone XIV per il tempo del Creato
È stato pubblicato oggi, 2 luglio, il messaggio di Papa Leone XIV in occasione della decima Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che si celebrerà il prossimo 1° settembre.
Il testo, dal titolo “Semi di pace e di speranza”, riprende il tema scelto da Papa Francesco e si inserisce nel contesto del Giubileo della Speranza e del decimo anniversario dell’enciclica Laudato si’, testo centrale del magistero ecologico della Chiesa.
Nel messaggio, il Pontefice richiama con forza l’urgenza di una conversione ecologica globale, denunciando i drammi ambientali che affliggono il nostro pianeta: deforestazione, inquinamento, perdita di biodiversità. Cause di tale degrado, sottolinea, sono l’ingiustizia, l’avidità, le diseguaglianze e la violazione dei diritti umani e del diritto internazionale. “La nostra terra – scrive il Papa – sta cadendo in rovina”.
A conclusione del messaggio, uno sguardo fiducioso verso il futuro: “Tra le iniziative della Chiesa che sono come semi gettati in questo campo, desidero ricordare il progetto Borgo Laudato si’, eredità preziosa di Papa Francesco a Castel Gandolfo. Un modello concreto di ecologia integrale – continua il Papa – che dimostra come sia possibile vivere, lavorare e costruire comunità secondo i principi dell’enciclica”.
Un invito urgente a riscoprire la bellezza della custodia del creato come via di pace e di speranza per l’umanità e per le generazioni future.
Leggi qui il testo integrale del Messaggio di Papa Leone XIV per il Tempo del Creato